Hunedoara

Hunedoara è una città della regione della Transilvania. E' qui che si trova il magnifico castello dei Corvino, uno dei più belli della Romania e d'Europa.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Nel cuore della Transilvania, nel bel mezzo dei Carpazi e a metà strada tra Timisoara e Cluj-Napoca sorge Hunedoara, una cittadina di circa 60 mila abitanti presente da sempre sulle mappe del turismo della Romania. Il motivo è presto detto: è qui che si trova il favoloso castello dei Corvino, o castello Hunyadi, uno dei castelli più grandi d’Europa, costruito in stile gotico-rinascimentale all’inizio del XIV secolo.

Al di là della fama donatagli dal castello, la città di Hunedoara si è sviluppata negli anni e si è affermata come centro industriale e metallurgico, oltre ad essere la zona commerciale principale punto di riferimento per le piccole cittadine e villaggi di montagna della zona. Oggi, Hunedoara è la base perfetta per esplorare la Transilvania, i Carpazi occidentali, e una serie di attrazioni nei dintorni, come il lago Cincis o il monastero di Prislop.

Cosa vedere a Hunedoara

La città di Hunedoara è piccola e le attrattive non sono moltissime. Tuttavia, è una meta imprescindibile per un tour della Romania, grazie al castello dei Corvino, alle bellissime montagne circostanti, e alla sua posizione strategica nel cuore della Transilvania.

Castello dei Corvino

1Strada Curtea Corvinilor 1-3, Hunedoara 331141, Romania

Il castello dei Corvino, o castello Hunyadi, è senza dubbio il motivo principale per visitare Hunedoara. E’ uno dei più grandi castelli d’Europa, e figura nella lista delle sette meraviglie della Romania. Fu eretto nel 1446 su una roccia sul piccolo fiume Zlasti, e durante la sua storia fu distrutto diverse volte. Il castello che si ammira ai giorni nostri è il risultato di una vistosa ristrutturazione, che ebbe luogo a seguito di un disastroso incendio e diversi decenni di totale abbandono.

Secondo la leggenda, il castello dei Corvino è il luogo dove Vlad l’Impalatore, principe di Valacchia, venne tenuto prigioniero da John Hunyadi, leader militare ungherese. Secondo alcuni, il castello è stato d’ispirazione a Bram Stoker come ambientazione del castello di Dracula, anche se per molti è il castello di Bran, vicino a Brasov, che può fregiarsi di questo riconoscimento.

Monastero di Prislop

2DJ687K, Silvașu de Sus 337118, Romania

Un’altra attrazione nei dintorni di Hunedoara che merita senz’altro una visita è il monastero Prislop, uno dei più importanti monasteri ortodossi in Transilvania da almeno 7 secoli. La chiesa al suo interno risale al XVI secolo, ed è stata dichiarata monumento storico nazionale.

Le origini del monastero sono per gran parte sconosciute, tuttavia è molto visitato e anche molto apprezzato dai locali, che effettuano pellegrinaggi sulla tomba di padre Arsenie Boca, che riposa qui, il quale è considerato uno degli spiritualisti romeni più importanti del XX secolo.

Lago Cinciș

3Lacul Cinciș, Romania

A meno di 30 chilometri da Hunedoara sorge il lago Cinciș, uno dei più grandi della Transilvania con un’area di quasi 1000 ettari. Quasi la metà delle rive del lago è sabbiosa, l’altra metà composta da foresta e colline. Qui vivono diverse specie di pesci, e durante l’estate, oltre alla pesca, le sponde vengono utilizzate anche dai turisti e dagli abitanti della zona per rilassarsi e fare il bagno, tanto che colloquialmente il lago Cincis è chiamato anche “il mare di Hunedoara“.

Chiesa di San Nicola

4Piaţa Unirii, Hunedoara, Romania

La chiesa di San Nicola, o Bisterica Sfantul Nicolae in lingua romena, si trova in piazza Unirii a Hunedoara, ed è uno dei monumenti principali della città. E’ uno dei pochi edifici ecclesiastici ortodossi costruiti in periodo medievale nella zona; la costruzione è avvenuta utilizzando pietre e mattoni, oltre a sabbia e roccia calcarea proveniente dal fiume poco distante. La chiesa di San Nicola oggi fa parte dei monumenti storici della Romania.

All’interno della navata si possono ammirare alcuni splendidi affreschi, la cupola è riccamente decorata e dietro l’altare ci sono numerose icone in stile bizantino.

Fortezza Colț

5Sat Suseni, DJ686, Romania

La fortezza Colț (Cetatea Colț in lingua romena) risale al XIV secolo, nei pressi della località di Suseni, nel comune di Rau de Mori. Eretta in posizione dominante su uno sperone di roccia, è composta da una torre principale a pianta quadrata, in seguito arricchita da una cinta muraria e da una serie di altre torri.

Fu costruita per scopi difensivi ma non venne mai usata per questo ruolo, in quanto in seguito divenne evidente che era troppo piccola per contrastare eserciti numerosi. Pertanto la fortezza è stata abbandonata, e oggi è in rovina. Tuttavia i suoi resti sono davvero meritevoli di una visita, tanto che oggi il comune di Rau de Mori sta cercando fondi per la sua ristrutturazione completa, in modo da farla diventare un monumento storico.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo.

Dove dormire a Hunedoara

Hunedoara è una piccola città e il suo centro storico, o Centrul Vechi, si trova ai piedi del castello dei Corvino. Pertanto è qui che è consigliabile dormire, in modo da avere tutto a portata di mano. Gli hotel in città sono pochi, ma di buona qualità. Per contro, ci sono tantissimi appartamenti, spesso affittati ai turisti direttamente dalla gente del posto. I prezzi per tutte le sistemazioni sono molto economici, pertanto avrete soltanto l’imbarazzo della scelta.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Hunedoara

Hotel
WERK Hotel & SPA
Hunedoara - Strada Voinei Nr. 2A
9.5Eccezionale 1.319 recensioni
Prenota ora
Hotel
CORVIN HOUSE
Hunedoara - Strada Ion Luca Caragiale 1 BIS
9.1Eccellente 745 recensioni
Prenota ora
Affittacamere
Corvin Guesthouse
Hunedoara - Constantin bursan 23
9.1Eccellente 715 recensioni
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Come raggiungere Hunedoara

Come detto, Hunedoara è praticamente equidistante sia da Cluj-Napoca che da Timisoara, e pertanto per raggiungerla è possibile sfruttare entrambi gli aeroporti, piccoli ma ben collegati con l’Italia da numerosi voli diretti operati dalle compagnie low cost. Una volta atterrati, la distanza da percorrere via terra è di poco meno di 200 chilometri, che si coprono in circa 2 ore e 30 minuti.

Chi invece si trova a Bucarest e decide di arrivare a Hunedoara, dovrà mettere in conto 5 ore di viaggio, per una distanza di poco più di 400 chilometri, passando per Pitesti, Sibiu e Sebes. E’ possibile percorrere il tragitto utilizzando un’auto a noleggio oppure affidandosi agli autobus pubblici.

Dove si trova Hunedoara

Località nei dintorni